
SERVIZI
Formazione, Consulenza e Digitalizzazione
I servizi di formazione, assistenza e digitalizzazione offerti da AèV operano a vantaggio delle agricoltrici e dei giovani agricoltori membri delle organizzazioni agricole (OA), cooperative ed altre forme di associazioni agricole, e delle stesse organizzazioni agricole locali.
I beneficiari dei nostri servizi sono gli agricoltori membri delle OA e i manager e le figure tecniche delle OA che in questo modo creano e rafforzano i servizi forniti ai propri associati.
Servizi di formazione
Nei settori agronomico, del marketing, dell’organizzazione aziendale e della produzione, per le aree target: agriturismo, prodotti tipici e marchi collettivi, certificazioni, sistemi di qualità igienico-sanitari, marchi commerciali.
Corsi di formazione professionale e seminari erogati tramite lezioni frontali in aula, in loco e in remoto tramite piattaforma e-learning, e tramite viaggi studio in Italia presso le aziende parte del sistema confederale CIA.
- Per manager e tecnici delle organizzazioni agricole e delle cooperative locali
- Per gli agricoltori associati delle organizzazioni agricole e delle cooperative (giovani e donne)
- Per i formatori locali
Servizi di Consulenza e Assistenza
A supporto dell’imprenditorialità sia in fase di start up che di sviluppo d’impresa
- Per sostenere l’organizzazione agricola nella creazione di un servizio di assistenza agli associati finalizzato allo sviluppo di nuove imprese e/o all’incremento del valore aggiunto prodotto;
- Per supportare la creazione e lo sviluppo di reti di imprese;
- Per supportare la creazione di società di gemellaggio giovani-anziani (twinning companies);
- Per supportare la redazione del business plan;
- Per facilitare ed assistere l’individuazione di finanziamenti volti all’avvio e allo sviluppo delle attività;
- Per affiancare nuove imprese.
Servizi di Innovazione e Digitalizzazione
Corsi di formazione, con l’obiettivo di divulgare il sapere tecnico-scientifico necessario ad ottenere un progresso diffuso in termini di digitalizzazione ed innovazione. L’erogazione del corso avviene in loco oppure a distanza.
L’obiettivo è quello di sviluppare e supportare:
- l’utilizzo di reti digitali per l’organizzazione aziendale, attività di web marketing ed e-commerce;
- l’utilizzo di reti digitali per attività di fundraising;
- le organizzazioni agricole e le cooperative nella diffusione della digitalizzazione tra gli associati.