Che cos’è Agricoltura è Vita?
Agricoltura è vita è l’associazione non profit promossa da Cia-Agricoltori italiani per la formazione d’impresa, l’innovazione e la consulenza in Italia e nei Paesi esteri.
Operiamo nel Mediterraneo e in Africa Sub-Sahariana a favore dei giovani agricoltori e delle donne nelle aree rurali, per la valorizzazione dell’agricoltura familiare, la promozione del valore dell’impresa agricola, il rafforzamento delle associazioni agricole locali.
I nostri Partner
Riconoscimenti di Qualità
AèV è ufficialmente riconosciuta dal Ministero del Lavoro italiano come Ente di Formazione Professionale e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca come Centro di Ricerca. Le attività di AèV sono certificate nel sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 EA37 e 29990:2011 EA 37.




I nostri Key Messages
- Formazione professionale per i giovani
- Divulgazione delle innovazioni
- Digitalizzazione per l’impresa agricola
- Imprenditorialità
- Associazioni agricole
Formazione professionale per i giovani e divulgazione delle innovazioni
Come sostenuto dalle Organizzazioni Internazionali, la formazione professionale dei giovani e la divulgazione delle innovazioni rivestono un ruolo insostituibile per lo sviluppo delle opportunità occupazionali nelle aree rurali.
Digitalizzazione
La digitalizzazione rappresenta uno strumento strategico per lo sviluppo dell’agricoltura familiare orientata alla sostenibilità economica, sociale ed ambientale e per la creazione delle reti d’impresa in grado di accrescere il riconoscimento del valore agricolo sui mercati.
Imprenditorialità
Guardiamo all’impresa agricola come guida del processo di sviluppo sostenibile e duraturo. Piccole e medie imprese familiari, orientate al mercato e radicate nel territorio, costituiscono i tasselli per la creazione di una rete virtuosa di relazioni familiari, sociali ed economiche in grado di promuovere crescita consapevole e duratura. L’esperienza italiana ci ha insegnato che grazie al passaggio dalla condizione di braccianti e contadini a piccoli imprenditori agricoli, nella reale disponibilità delle terre coltivate, il tessuto produttivo del Paese ha ottenuto un concreto avanzamento.
Associazioni Agricole
In quanto espressione della CIA-Agricoltori Italiani, l’Agri-agenzia ritiene fondamentale sostenere lo sviluppo delle associazioni agricole locali in grado di: favorire la modernizzazione agricola attraverso servizi di formazione ed assistenza tecnica, rappresentare i bisogni e le istanze dei propri associati, partecipare in modo attivo ai processi decisionali locali.
News
COP 25 di Madrid: la delusione post negoziati
Le due settimane a Madrid per cercare di trovare un accordo comune sui punti rimasti in sospeso dall’Accordo di Parigi sul clima, si sono risolte in un nulla di fatto. La discussione dei temi cardine, tra cui la regolazione globale del carbonio e la revisione dei...
Leggi tuttoRome MED dialogues 2019: la V edizione dei dialoghi sul Mediterraneo
Dal 5 al 7 dicembre, si sono tenuti a Roma i MED dialogues. La quinta edizione della conferenza promossa dal Ministero degli Affari Esteri e l’Ispi- Istituto italiano per gli studi di politica internazionale, ha dato la possibilità ai leader ed esponenti...
Leggi tuttoAPI, AGRICOLTURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI: le preoccupazioni al centro dell’assemblea La Spesa in Campagna
La spesa in campagna è l’associazione promossa da CIA-Agricoltori italiani, che opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità dei prodotti agricoli, attraverso le aziende aderenti al circuito. Il 4 dicembre, si è tenuta presso l’Auditorium Giuseppe...
Leggi tuttoWerner Schwarz, nuovo presidente di AgriCord
Agricoltura è Vita dà un caloroso benvenuto a Werner Schwarz, vice presidente della Federazione degli agricoltori tedeschi ed ora nuovo presidente di AgriCord eletto il 21 novembre 2019. AgriCord è l’alleanza di 13 Agri-agenzie provenienti da Europa, Canada, Africa,...
Leggi tuttoGreen New Deal : IAI & WWF insieme per riflettere sul tema di una transizione equa e giusta
L’evento, incentrato sul tema della transizione equa e giusta e organizzato dallo IAI - Istituto Affari Internazionali e WWF Italia, ha costituito un’importante occasione per mettere insieme le voci dei principali attori delle istituzioni, della rappresentanza...
Leggi tuttoBandiera Verde MED: la premiazione in Campidoglio dell’ingegno, la passione per la propria terra e l’agricoltura sostenibile nel Mediterraneo
Il 12 novembre 2019, in Campidoglio a Roma, si è tenuta la diciassettesima edizione della cerimonia di conferimento dei premi di Bandiera Verde Agricoltura; il riconoscimento di Cia-Agricoltori Italiani, che rappresenta un marchio di riconoscimento con il quale si...
Leggi tutto