
LA STORIA
La nostra storia, le nostre radici
12 maggio 1955
Nasce a Roma l’Alleanza Nazionale dei Contadini.
1 Febbraio 1962
Nel corso del Primo Congresso dell’Alleanza viene approvato lo “Statuto dell’impresa e della proprietà contadina” per il riconoscimento della proprietà e dell’impresa contadina, singola ed associata, come fondamento dell’agricoltura italiana rinnovata e moderna.
14 novembre 1962
Nasce il CIPA (Centro Istruzione Professionale Agricola) su iniziativa dell’Alleanza Nazionale dei Contadini.
20 Dicembre 1977
L’Alleanza si trasforma in Confederazione Italiana Coltivatori.
25 Giugno 1992
La Cic diviene Confederazione Italiana Agricoltori
7 giugno 1994
L’ente di formazione cambia denominazione in CIPAAT (Centro per l’Istruzione professionale agricola e l’assistenza tecnica)
23 maggio 2007
Ampliate le attività di assistenza tecnica e consulenza, oltre alla formazione, il CIPAAT si trasforma nell’Associazione “AGRICOLTURA E’ VITA”. Agricoltura è Vita ha sede in Roma ed ha strutture associate su tutto il territorio nazionale. Le finalità generali di Agricoltura è Vita sono la formazione, l’orientamento e la consulenza specializzata alle proprie strutture associate per promuovere lo sviluppo economico e sociale degli agricoltori, degli operatori delle filiere agroalimentari e dei cittadini, specie se residenti in territori rurali.
2009
La CIA entra come associato nella rete internazionale Agricord
17 Maggio 2018
L’Associazione Agricoltura è Vita entra come membro ufficiale in Agricord durante l’Assemblea Generale di Stoccolma.
Documenti originali e stampa sugli avvenimenti citati sono disponibili presso l’Archivio Storico e Biblioteca della CIA