
GOVERNANCE
CIA – Agricoltori Italiani
CIA è l’organizzazione promotrice di AèV.
È una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e per la tutela delle condizioni dei suoi addetti, contando su circa 900 mila iscritti in Italia.
Ha sede nazionale a Roma ed è presente in circa cinquemila Comuni italiani, con sedi regionali, provinciali e zonali, oltre ad avere una rappresentanza a Bruxelles.
È tra i membri del COPA (Comitato delle Organizzazioni Professionali Agricole dell’Unione Europea) e dell’OMA (Organizzazione Mondiale Agricoltori).
Le imprese associate a Cia sono attive in tutti i settori della produzione alimentare e non alimentare.

AGIA – Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
AGIA si occupa di incoraggiare politiche per la creazione di nuove aziende gestite dai giovani, anche attraverso specifiche campagne di promozione, al fine di proporre e diffondere iniziative volte a garantire e assicurare il reddito in agricoltura, facilitando l’accesso alla proprietà fondiaria e al credito.
Organizza scambi culturali ed esperienze con altri giovani dei Paesi dell’Unione Europea e di altre organizzazioni internazionali.

Donne in Campo
Donne in Campo è un’associazione italiana delle imprenditrici agricole, riconosciuta a livello nazionale, europeo e internazionale da istituzioni e specializzata nella creazione di reti di donne imprenditrici.

AIEL – Associazione italiana energie agroforestali
Rappresenta le imprese che operano lungo tutta la filiera legno-energia, dai produttori di biocombustibili legnosi (legna, cippato, pellet) ai produttori di tecnologie per la produzione di calore ed energia (stufe, inserti camino, caldaie, gruppi di cogenerazione) fino agli installatori di apparecchi e impianti.

Consiglio
Presidente AèV e Agia
Stefano Francia
Presidente Donne in Campo
Pina Terenzi
Presidente Aiel
Domenico Brugnoni
Direttore Cia Puglia
Danilo Lolatte
Direttore Cia Abruzzo
Mariano Nozzi
Staff
Direttore Agriagenzia
Cristina Chirico
Direttore Ricerca e Formazione
Matteo Ansanelli
Amministrazione generale
Natalina Savoca